L’origine della Porchetta abruzzese si perde nella notte dei tempi e la sua preparazione è un connubio perfetto fra segreti di famiglia e tradizioni gastronomiche regionali.

Di questo binomio può vantarsi la famiglia Genobile, presente nel settore fin dalla seconda metà dell’ottocento forte di una solida esperienza nella lavorazione e nella trasformazione delle carni suine, grazie a tradizioni e segreti tramandati da padre in figlio. Il bisnonno Domenico alla fine dell’800 già operava nel settore. Dal 1983 le redini dell’azienda vengono prese dall’attuale titolare Nicola Genobile al quale negli ultimi anni si sono affiancati i tre figli, Arianna, Domenico e Serena che occupano ruoli determinanti per il presente ma soprattutto per il futuro dell’azienda.
Nel corso del tempo la tradizionale porchetta è stata affiancata dalla produzione di salumi di altissima qualità e dalla lavorazione di carni fresche che possono essere acquistate nella sede di Torrevecchia Teatina. Il mercato di riferimento è rivolto principalmente alla clientela privata, che viene raggiunta giornalmente attraverso i punti vendita con autofurgoni nei vari mercati e postazioni storiche nella città di Pescara. Scopri tutti i nostri Punti Vendita
.jpg)
.jpg)


