Tacchino alla Canzanese
Antica ricetta abruzzese. Dissossato e confezionato a rotoli viene depositato in un' ampia teglia. Si aggiunge dell' acqua, olio, aglio, rosmarino e alloro e viene introdotto nel forno. Cotto lentamente e irrorato di continuo dal suo brodo. Completata la cottura, il brodo viene filtrato e depositato sul tacchino cotto. Messo per otto ore in frigorifero il brodo si solidifica e acquista una forma gelatinosa. Il prodotto si presta ad essere servito caldo, come secondo piatto, accompagnato da un succoso sughetto. Su prenotazione, è possibile prenotare il Tacchino alla Canzanese di Genobile farcito di funghi, carciofi o castagne (solo da ottobre a gennaio).
Pezzatura: 3 chili
Questo prodotto non contiene glutine ne lattosio
